Domande frequenti sul coach didattico IA (FAQ)
Scoprite tutte le informazioni essenziali sul coach didattico IA di Sphere.
Da quando sarà disponibile il coach didattico?
A partire dall’anno scolastico 2025/2026 il coach didattico sarà integrato nei moduli del supporto didattico per la formazione di operatori socioassistenziali (OSA).
Seguiranno altri supporti didattici.
Quali sono le caratteristiche di base del coach didattico?
Il nostro coach didattico IA supporta diverse strategie di apprendimento convertendo di volta in volta i contenuti didattici nella forma preferita, e consente di accompagnare in modo specifico anche le persone con neurodivergenze.
Per quali supporti didattici esiste un coach didattico?
Con l’anno scolastico 2025/2026 il coach didattico sarà in dotazione alle nuove edizioni dei volumi per OSA in lingua italiana. Poco alla volta verrà poi integrato nelle altre serie di supporti didattici.
Come posso interagire con il coach didattico?
Potete rivolgere domande scritte via chat o comunicare verbalmente. Il coach didattico risponderà in forma scritta oppure orale.
Quali sono le funzioni più importanti?
- Quali sono le funzioni più importanti?
- Risposta alle domande tramite funzione chat
- Funzione di traduzione
- Lingua facile
- Lettura ad alta voce
- Riepiloghi
- Spiegazioni dei termini e definizioni
- Mappe mentali
- Ricerca in Internet tramite l’IA
- Rimando a temi e concetti correlati
- Forme di esercitazione interattive
- Video integrati
Inoltre: video sulla gestione dello stress con proposte di tecniche di rilassamento ed esercizi di meditazione
Posso interagire con il coach didattico anche offline?
No, è necessaria una connessione a Internet.
È possibile esportare le risposte del coach didattico?
No, non è possibile esportare la cronologia della chat.
Perché a volte il coach didattico richiede più tempo per caricarsi?
Di volta in volta vengono effettuate diverse interrogazioni di sicurezza in background per garantire che non possano essere richiamati contenuti offensivi o illegali.
A volte l’operazione richiede alcuni secondi.
E se gli apprendisti non parlano molto bene l’italiano?
Attualmente sono integrate 23 lingue, in modo che gli apprendisti possano far tradurre i testi nella lingua desiderata.
È inoltre possibile visualizzare testi in lingua facile in tedesco, francese e italiano.
Verranno poi implementate altre lingue. I testi di facile comprensione sono disponibili in tedesco per i supporti didattici in lingua tedesca, in francese per i supporti didattici in lingua francese e in italiano per i supporti didattici in lingua italiana.
Il coach didattico è a pagamento?
Per il momento il coach didattico sarà integrato nel supporto didattico di Careum, il che significa che con l’acquisto del supporto didattico avrete automaticamente accesso al coach.
Posso acquistare il coach didattico anche senza supporto didattico?
L’offerta del coach didattico separatamente dal supporto didattico è stata prevista, e attualmente stiamo valutando le possibilità. Inizialmente la funzione sarà integrata nella serie di supporti didattici per OSA.
Quanto sono aggiornati i contenuti del coach didattico?
I contenuti corrispondono a quelli del supporto didattico e sono quindi aggiornati in base all’Ordinanza sulla formazione professionale di volta in volta in vigore.
La funzione «Ricerca in Internet» consente persino di accedere a informazioni più aggiornate rispetto ai contenuti del supporto didattico.
È sicuro che gli apprendisti potranno visualizzare solo contenuti rilevanti per loro?
A seconda della domanda o delle informazioni inserite (prompting), viene visualizzata la risposta corretta corrispondente.
La verifica dell’effettiva comprensione del contenuto didattico spetta come sempre al/alla docente o a un/una formatore/formatrice.
Nel mio ruolo di docente posso trarne vantaggio durante la lezione?
Quando le persone in formazione appartengono a svariati gruppi con conoscenze pregresse e capacità diverse, l’insegnamento diventa impegnativo per i docenti.
Il «co-teaching» del coach didattico vi alleggerisce il lavoro durante le lezioni.
Il feedback personalizzato e diversificato in base alle persone in formazione offre ai docenti la libertà di insegnare i contenuti secondo metodi pedagogici e didattici personali, mantenendo vivo l’interesse della classe e seguendo criteri di insegnamento contemporanei.
Ho bisogno di una formazione per utilizzare il coach didattico?
Il coach didattico è stato sviluppato in stretta collaborazione con gruppi di utenti che hanno testato questa funzione e hanno fornito il loro feedback.
Per aiutarvi a conoscere meglio il coach didattico, in occasione del lancio organizzeremo alcuni corsi dimostrativi.
Gli apprendisti saranno in grado di utilizzare l’applicazione in modo intuitivo.
Quanto è sicuro il coach didattico?
Il sistema dispone di ampie misure di protezione.
I dati sensibili degli apprendisti sono conservati in un sistema chiuso e sicuro, e restano circoscritti alla giurisdizione svizzera.
I dati inseriti vengono salvati?
Al momento le informazioni inserite e le risposte del coach didattico non vengono salvate.
Tuttavia, in una fase di sviluppo successiva è prevista una funzione di salvataggio, affinché le persone in formazione possano sempre accedere alla loro cronologia chat.


